©2025 Parrocchia di Sant'Agabio - Novara . All rights reserved.

166e75544c24eec696df9b3b9719d92a598abbee

Corso Milano 27

28100 Novara

dca2d76327b30038b7e5e257f18ee55707e65cc0

IL SIGNORE E’ RISORTO. ALLELUIA!!!

DAL BUIO ALLA LUCE.

“ La’ lo vedrete”

In questa ottava di Pasqua volgiamo il nostro sguardo a tutto il cammino quaresimale della nostra comunità. Diverse sono state le iniziative preparate per aiutare a riscoprire la gioia del condividere comunitariamente la nostra fede.

Quasi fosse una premessa all’inizio vero e proprio della Quaresima, Domenica 11 Febbraio alle ore 10.30, insieme ai volontari del Gruppo Oftal e a tutta la comunità parrocchiale, abbiamo vissuto una sentita celebrazione, in memoria della prima apparizione della Vergine Immacolata a Lourdes, proprio nel Santuario a lei dedicato. Dal 1993 questa ricorrenza è stata voluta da Papa Giovanni Paolo II, quale Giornata Mondiale del Malato, preceduta dal Santo Rosario e terminata con  la Benedizione Eucaristica,  gesto che ci unisce spiritualmente ai tanti pellegrini che pregano proprio di fronte alla Grotta di Lourdes.

San Valentino quest’anno ha ceduto il passo alla Penitenza del primo giorno di Quaresima, che abbiamo vissuto nelle varie celebrazioni attraverso l’imposizione delle Ceneri, in modo particolare per le famiglie alle ore 21.00 presso la chiesa parrocchiale.

Preghiera, digiuno e carità. Sono questi i tre pilastri che ci hanno accompagnato verso la Pasqua. Ecco allora che, per favorire la riscoperta della preghiera e del rapporto confidenziale con il Signore, per tutte le settimane fino alla Domenica delle Palme il giovedì al termine della S. Messa delle ore 18.00 l’Adorazione del SS. Sacramento è stata prolungata fino alle ore 21.00. Ogni venerdì poi è stata celebrata la Via Crucis sempre al termine della S. Messa.

I bambini del Catechismo hanno animato le cinque Domeniche di Quaresima durante la celebrazione delle ore 10.30, l’ultima delle quali è stata preparata dai giovani dell’Oratorio, insieme a don Andrea. Attraverso gesti e preghiere accompagnati dallo slogan, “ La’ lo vedrete” ci hanno accompagnato in questo cammino quaresimale.

Il 23 Febbraio abbiamo vissuto un momento molto toccante, che ha lasciato un segno nei, seppur pochi, partecipanti. Una celebrazione che ha suscitato emozione e allo stesso tempo ci ha permesso di entrare, anche attraverso le immagini, nel grande Mistero della Passione di Nostro Signore, ripercorrendo, grazie ad alcune scene tratte dal film “The Passion “ di Mel Gibson, le stazioni più significative della Via Crucis. Immagini forti, a tratti cruente, ma che ci fanno capire l’enormità del Sacrificio che Gesù ha compiuto per la salvezza del mondo e che noi stiamo sprecando. Canti, riflessioni e silenzio hanno contribuito a rendere densa di emozione questa celebrazione.

Il 15 marzo non è il popolo ad essere radunato nella chiesa ma è la Chiesa che cammina fra le strade del nostro quartiere per essere segno di luce, segno di una comunità viva che non ha paura di uscire allo scoperto a professare la fede in Gesù Cristo nostro Signore. Alle ore 20.45 partendo dal Santuario del Cascinone, abbiamo vissuto la Via Crucis attraverso alcune vie della zona intorno alla chiesa. I vari gruppi della nostra parrocchia, si sono susseguiti, stazione dopo stazione, aiutandoci a vivere questo momento con alcune riflessioni alternate dai canti.

Il tempo corre veloce e con la  Domenica delle Palme, il 24 Marzo, siamo entrati nel vivo della Settimana Santa. Nel ricordo dell’entrata di Gesù a Gerusalemme anche noi abbiamo vissuto in processione questo momento, partendo con i nostri ulivi sia dall’Oratorio che dalla Pinetina Alessia raggiungendo la Chiesa parrocchiale per gli uni, il Santuario di via Cervina per gli altri. Sarebbe bello poter vedere le chiese così gremite di fedeli ogni domenica riscoprendo così la bellezza dell’incontro con il Signore. Lunedì 25 marzo alle ore 21.00 la Celebrazione Comunitaria della Penitenza.

Giovedì 28 marzo, alle ore 21.00 in chiesa parrocchiale. La Santa Messa, in Coena Domini, Gesù si fa servo in mezzo ai suoi, istituendo l’Eucarestia e lavando i piedi ai suoi apostoli. Così anche noi ci mettiamo a servizio della nostra comunità… Ecco perché alcuni rappresentanti del Consiglio Pastorale appena eletto hanno rivissuto questo gesto a testimonianza del servizio reso a favore di tutta la comunità. Poi arrivano i giorni del buio e del silenzio, il SS. Sacramento viene posto all’altare della Madonna, le campane smettono di suonare ..e’ il tempo dell’unirci a Gesù che va incontro alla sua ora nel silenzio e nella preghiera.

Il Venerdì Santo abbiamo celebrato la via Crucis alle ore 15.00 presso il Santuario del Cascinone e l’Adorazione della Croce in Chiesa parrocchiale alle 21.00. Canti e preghiere che toccano il cuore. Al termine della funzione l’esposizione del Cristo Velato che per tutta la giornata di Sabato è rimasto esposto davanti all’altare.

Sabato Santo la grande Veglia con la benedizione del Fuoco e dell’Acqua. La Celebrazione inizia al buio, ma in poco tempo mille fiammelle accese dalla luce del Cero Pasquale, rischiarano il buio della notte, al canto del “ Gloria” tornano a suonare le campane. La vita ha vinto sulla morte. Gesù è risorto e viene a portare la Luce nel Mondo.  

La’ lo vedrete.

©2025 Parrocchia di Sant'Agabio - Novara . All rights reserved.

Corso Milano 27

28100 Novara