©2025 Parrocchia di Sant'Agabio - Novara . All rights reserved.
Corso Milano 27
28100 Novara
Sant'Agabio e il suo quartiere
Cosa rimane di questo mese di Settembre dedicato alla riscoperta di Sant’Agabio.
Rimane l’immagine di una comunità stretta attorno al suo Santo che, riunita in Duomo a celebrarlo, ritrova la bellezza di stare insieme.
Rimangono gli incontri alla scoperta delle origini della devozione al Santo, che portò poi alla fondazione della nostra parrocchia, attraverso le sapienti parole del Canonico della Cattedrale, Don Mario Perotti che, con maestria, ci ha riportato indietro a secoli passati, fino ad arrivare ai tempi più recenti, con i ricordi e l’esperienza di Don Stefano Gallina, nostro coadiutore fino agli anni 2000.
Rimane l’impegno di tante associazioni, i cui membri spendono il proprio tempo a servizio degli altri, ciascuna con le proprie peculiarità e con il proprio carisma, fino ad arrivare alla Asl cittadina, con il festival della Salute, purtroppo disturbato dalle avversità del tempo, con le associazione a promozione della salute presenti nonostante la pioggia.
Rimane il Concerto dei ragazzi della sezione musicale della Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Bellini, che con impegno si sono preparati, supportati dai loro docenti, a questo primo impegno pubblico a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, a loro va il nostro Grazie per l’esempio che ci hanno dato: la musica che unisce culture, religioni diverse. Un bel segno di integrazione e di comunione. Comunione continuata poi nella cena condivisa sul piazzale della Chiesa e nel pranzo degli anziani di Domenica 24, alla Pinetina Alessia.
Rimane la gioia dei bimbi che davanti alla Chiesa hanno dato vita ad un Palio dei Rioni, a ricordo dei tempi lontani, ma rispolverato dopo un lungo periodo di sosta; bello vedere le famiglie andare alla ricerca del rione di appartenenza e per qualcuno ricordare i tempi passati, volti ed esperienze che hanno contribuito alla crescita di molti. Questo A-Palio, vinto dalla squadra del Drago, è un po’ la vittoria di tutti, di chi ha partecipato, di chi si è impegnato alla realizzazione di queste giornate, di chi anche è solamente uscito di casa per venire a vedere cosa c’era.
Rimane la testimonianza dei nostri giovani che hanno partecipato alla Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona, con Papa Francesco, al termine di un pomeriggio di giochi, di tornei con le relative premiazioni.
Rimangono anche qualche lacrima e un po’ di malinconia nel salutare il nostro don Massimo Sozzi, pronto ad iniziare un nuovo cammino pastorale nella parrocchia di Trecate, e la nostra Suor Erminia che nella giornata di oggi, Domenica 1° Ottobre, durante la Celebrazione della Santa Messa delle ore 10.30, ha salutato la nostra comunità, per raggiungere, nei prossimi giorni, la Casa Madre delle Suore dell’ Immacolata Regina Pacis a Mortara.
In questa celebrazione, inoltre sono state consegnate, da parte della fondazione Mons. Brustia, tre borse di studio, ad altrettanti ragazzi meritevoli, che hanno concluso il loro percorso di studi, alla scuola secondaria di primo grado, dell’Istituto Bellini. Occasione questa per ricordare un parroco, divenuto Vescovo, che lasciato una traccia profonda nel cuore di chi lo ha conosciuto.
Questo è il nostro Quartiere, riunito attorno ad una Chiesa. Un insieme di persone, di culture, di religioni diverse. Tutti insieme però, dobbiamo prenderci un impegno, dobbiamo aiutarci a vicenda per far crescere ciò che di bello abbiamo, la gioia di condividere, riscoprendo il dono di essere comunità.
©2025 Parrocchia di Sant'Agabio - Novara . All rights reserved.
Corso Milano 27
28100 Novara